Cernusco sul Naviglio, Consiglio Comunale del 8 novembre 2023
Abbiamo presentato un Ordine del Giorno per l'immediato cessate il fuoco nel conflitto Israele Palestina: Approvato!
Ordine del giorno
Ai sensi dell’articolo 66 del regolamento del Consiglio comunale
Conflitto Israele e Palestina: Immediato cessate il fuoco
Premesso che
- I bombardamenti su Gaza, intrapresi da Israele in risposta all’attentato di Hamas, stanno producendo una terribile strage di civili costata finora 10000 morti, di cui più di 4000 bambini ,cui si aggiungono migliaia di feriti e la diffusione di malattie.
- Un intero popolo, in contrasto con tutte le norme internazionali, è costretto ad abbandonare le proprie case, sono 1 milione e mezzo i palestinesi ammassati davanti al valico di Rafah, in una condizione resa ancor più drammatica dalla
mancanza di cibo, acqua e perfino dell’energia per far funzionare gli ospedali, anch’essi fatti oggetto di bombardamenti, oltre alle strutture pubbliche e alle abitazioni.
- Lo stesso Gutierrez, Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha chiesto l’immediato cessate il fuoco in quanto “ le sofferenze del popolo palestinese non possono giustificare gli spaventosi attacchi di Hamas”, ma allo stesso tempo “non possono giustificare la punizione collettiva del popolo palestinese”.
Richiamati alcuni dei principali atti di politica internazionale
La risoluzione ONU 3237 del 1975 che riconoscono all’OLP lo status di osservatore concedendole il diritto di partecipare ai dibattiti in seno al Consiglio di Sicurezza ONU relativi alle questioni sull’autodeterminazione del popolo palestinese e sul processo di Pace in Medio oriente.
La risoluzione ONU43/176 del 1988 in cui si prende atto della proclamazione dello Stato palestinese dichiarata dal Consiglio nazionale palestinese.
La risoluzione dell’Assemblea generale dell’ONU 67/19 del 2012 ha concesso alla Palestina lo status di Stato - non membro osservatore in seno all’ONU ( qualificando quindi la Palestina come Stato).
Risoluzione del Parlamento europeo nel dicembre del 2014 sul riconoscimento dello Stato palestinese.
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza ONU 2334 del 2016 in cui si ribadisce l’urgenza del ritiro degli insediamenti israeliani, inclusi quelli a Gerusalemme e l’organizzazione di due Stati basata sui confini precedenti all’occupazione del 1967.
Il Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio
Esprime
- La ferma condanna di ogni forma di violenza contro la popolazione civile;
- La forte preoccupazione per tutte le iniziative militari che preludono ad un allargamento dello scenario di guerra;
Chiede al governo italiano
- di intervenire presso quello israeliano e gli altri attori del conflitto per ottenere l’immediato cessate il fuoco con la fine dei bombardamenti sulla popolazione di Gaza; l’apertura dei valichi e l’ingresso degli aiuti alla popolazione colpita in condizioni di sicurezza;
- Di attivarsi con gli altri governi europei per esercitare il peso dell’Europa perché si creino tutte le condizioni per le trattative di Pace.
Capogruppo |
|
La Città in Comune-Sinistra per Cernusco |
|
Rita Zecchini |
|